Associazione Amici Animali Ticino - AATAssociazione Amici Animali Ticino - AATAnimali smarriti - Canton Ticino - di AaaT
NEWS / DETTAGLIO NEWS

26.02.2025

ERRATA CORRIGE!

CARI SOSTENITORI E AMICI,
è con gratitudine che vi ritroviamo e vi ringraziamo, augurandovi un 2025 in cui realizzare ciò che più vi sta a cuore.

Il 2024 per noi di AaaT è stato un anno particolarmente intenso, a tratti anche molto duro e davvero faticoso.
Sono stati diversi i momenti in cui ci siamo chinate a riflettere su come poter fare sempre bene e sempre meglio, in favore dei gatti di cui
ci occupiamo.

Alcuni dati:
• 17 i recuperi di gatti randagi da castrare e sterilizzare per un totale di 114 gatti: 61 gatte e 53 gatti.
• Ospitati 65 gatti: 46 sotto l’anno di età tra cui un FELV (18 ancora in stallo) e 19 adulti (tra cui un FIV ancora in stallo)
• 2 gatti di terzi ricollocati (altri 2 in attesa di adozione e a casa di chi ci ha cercato aiuto)
• 20 i gatti ospiti fissi
• 1 migliaio i post e relativi consigli per animali smarriti e ad animali ritrovati pubblicati sulla nostra pagina fb Animali smarriti – Canton Ticino di AaaT, soprattutto gatti, ma anche tartarughe, volatili, conigli e cani.
• Numerosi anche i recuperi di gatti purtroppo deceduti soprattutto a causa di incidenti stradali.
• 2 grossi casi di accumulo di gatti: le due situazioni affrontate contano complessivamente 59 gatti quasi tutti non castrati.

E poi ancora: gatti da soccorrere, gatti feriti e/o malati da accudire e curare, gattini da svezzare e da socializzare.
Famiglie adottive da vagliare e da accompagnare lungo l’iter di adozione.
E ancora, ancora, ancora: situazioni andate fuori controllo, perché qualcuno nutre un gatto che poi, nel giro di pochi mesi, diventano due, cinque, dodici, ventiquattro gatti, nessuno dei quali castrato/sterilizzato, pochissimi in buono stato di salute.
Non vanno infine dimenticate le colonie feline di cui ci occupiamo costantemente e tutti i gatti di terze persone che hanno richiesto il nostro intervento e il nostro aiuto per gestire problematiche insorte nella convivenza.
Il nostro volontariato comprende anche l’impegno a sensibilizzare e a promuovere un corretto e aggiornato approccio al mondo felino, tenendo conto delle sue caratteristiche e dei suoi bisogni etologici, confrontandoci quotidianamente con stereotipi e leggende metropolitane che ancora oggi accompagnano la figura del gatto.

Ammonta a CHF 48'204.- la spesa 2024 (a fronte di entrate per CHF 44'893.-) che riguarda: le cure medico-veterinarie, gli interventi chirurgici, i medicamenti, il cibo e il materiale base per il mantenimento dei gatti.

Per approfondire argomenti, sciogliere dubbi, appagare curiosità, conoscerci meglio e trascorrere un momento insieme, vi invitiamo calorosamente alla nostra Assemblea ordinaria annuale che avrà luogo a Tesserete (sarà possibile partecipare anche via skype, previa iscrizione).

ORDINE DEL GIORNO
• Saluti
• Approvazione verbale Assemblea 2024
• Relazione finanziaria
• Rapporto dei revisori dei conti e approvazione dei conti
• Preventivo 2025
• Nomine statutarie e revisori 2025/2026
• Varie ed eventuali

Modifiche Statuto da proporre:
• Art 3: Tassa annuale
• Art 5: Assemblea annuale ordinaria
• Art 6: Numero membri Comitato 

Vorremmo passare all’invio di questa lettera annuale unicamente per posta elettronica, promuovendo un approccio ecologico. Questa sarebbe quindi l’ultima volta che invieremo il formato cartaceo; vi preghiamo dunque di segnalarci il vostro indirizzo mail e il vostro accordo a riceverlo, scrivendo a: aaticino@gmail.com oppure iscrivendovi alla nostra newsletter.

Inoltre sul nostro sito cliccando sotto la voce “News” troverete degli articoletti di approfondimento relativi a tematiche incontrate nel corso dello scorso anno.
Grazie di cuore a tutti voi da parte nostra e da parte di tutti i mici che grazie al vostro sostegno abbiamo avuto la possibilità di aiutare e l’occasione di incontrare durante l’anno appena trascorso.

Team AaaT

Dati per versamenti:
- Intestazione: ASSOCIAZIONE AMICI ANIMALI TICINO
- Banca: Banca Raffeisen del Cassarate, 6950 Tesserete
- Divisa: CHF
- IBAN: CH59 8080 8006 4936 0167 1 - 6954 Bigorio
- CCP: 69-3514-1


Iscrizione alla Newsletter